lunedì 12 novembre 2007

Roadhouse? Preferisco di no!


La catena RoadHouse grill, per chi non avesse avuto già la ventura di conoscerla, consiste in una serie di tristi ristoranti che si propongono come SteakHouse in stile americano. L'offerta culinaria consiste, principalmente, in piatti di carne (filetto, newyork strip, hamburger, insalate e qualche dolce).La carne viene cotta a vista, personale giovane e accoglienza con nachos caldi e salsa piccante.
I prezzi sono relativamente alti per il tipo di locale... la catena di ristoranti appartiene al gruppo Cremonini spa che rifornisce, tra gli altri, anche i mcdonald. Una puntata di Report (rai3) ha fatto luce su un passato "piuttosto criticabile" di questa azienda. Nell'inchiesta della prode Milena Gabanelli si era parlato, tra l'altro, di vendita di carne di bovini di oltre 17 anni spacciata come carne di bovini inferiore ai 24 mesi di età e quindi destinata spesso alla confezione di omogenizzati; di vendita di carne in scatola avariata a paesi poveri (guadagnando su incentivi europei per tali esportazioni). Insomma se avete voglia di mangiare carne potete fare due cose: entrare da Roadhouse e ordinare un filetto Cremonini. Oppure cercare un altro ristorante.

1 commento:

DorfMeister ha detto...

Beh dai con tutta la rubàza geneticamente modificata che ti sarai mangiato in amerrega, questo mi sa che è il meno...