venerdì 23 novembre 2007
Nonsense
Dillo con le immagini. Talvolta un’immagine vale più di mille parole. Per questo dopo il blog, è arrivato il photolog....









lunedì 12 novembre 2007
Roadhouse? Preferisco di no!
La catena RoadHouse grill, per chi non avesse avuto già la ventura di conoscerla, consiste in una serie di tristi ristoranti che si propongono come SteakHouse in stile americano. L'offerta culinaria consiste, principalmente, in piatti di carne (filetto, newyork strip, hamburger, insalate e qualche dolce).La carne viene cotta a vista, personale giovane e accoglienza con nachos caldi e salsa piccante.
I prezzi sono relativamente alti per il tipo di locale... la catena di ristoranti appartiene al gruppo Cremonini spa che rifornisce, tra gli altri, anche i mcdonald. Una puntata di Report (rai3) ha fatto luce su un passato "piuttosto criticabile" di questa azienda. Nell'inchiesta della prode Milena Gabanelli si era parlato, tra l'altro, di vendita di carne di bovini di oltre 17 anni spacciata come carne di bovini inferiore ai 24 mesi di età e quindi destinata spesso alla confezione di omogenizzati; di vendita di carne in scatola avariata a paesi poveri (guadagnando su incentivi europei per tali esportazioni). Insomma se avete voglia di mangiare carne potete fare due cose: entrare da Roadhouse e ordinare un filetto Cremonini. Oppure cercare un altro ristorante.
Cirque du Soleil - Pesaro - Italy
Delirium è il nuovo spettacolo firmato Cirque du Soleil che ha fatto il suo debutto in Italia con la sua prima tappa a Pesaro all'Adriatic Arena.
Un mix all'avanguardia di musica e magnifiche acrobazie tra gigantesche e impressionanti visioni multimediali.
Una vera e propria esperienza multimediale dal vivo con il classico cast internazionale del Cirquei: musicisti, ballerini, cantanti, acrobati ed attori che occupano il palco contemporaneamente. Assolutamente da non perdere. Prossime tappe italiane: Assago e Torino.
domenica 4 novembre 2007
MCO Anniversary Concert

Gloriosamente costituita nel 1997 per iniziativa di Claudio Abbado, la Mahler Chamber Orchestra ha residenza artistica a Ferrara dove da dieci anni svolge, in autunno e primavera, una stagione di concerti sinfonici e cameristici. Il 31 ottobre scorso la Mahler Chamber Orchestra ha festeggiato il decimo compleanno proprio nel Teatro Comunale di Ferrara, con un concerto (affidato al proprio direttore Daniel Harding) e un dopoteatro con brindisi, buffet e torta con 10 candeline. Il programm del decennale prevedeva un trittico di opere giovanili di grandi autori: la Terza sinfonia in re magg. D.200 di Franz Schubert, i sette Lieder di Alban Berg della raccolta Sieben frühe Lieder (eseguiti da Petra Lang inguinata in abito bianco semi-trasparente) con accodato l’ An Leukon per voce e orchestra composto sempre dal viennese ma arrangiato per orchestra da Chris Gordon, e la Terza sinfonia in re minore A.94 di Anton Bruckner nota anche come la "Wagner Symphonie" perché dedicata dall’autore al suo idolo Richard Wagner. Che dire...nessuna nostalgia per il passato...anzi il tutto si svolto in atmosfera scialba e molto sottotono rispetto al fastoso passato...persino le autorità non si sono fatte vedere nell'occasione. Perfetto stile "valle di lacrime".

sabato 20 ottobre 2007
Cena di Pesce...
Brand new iMac
lunedì 8 ottobre 2007
I am a bamboccione...

...e me ne vanto! Leggo e riporto:
TPS mi ritiene un bamboccione. Ma ora, grazie a lui, con 41 euro di contributi al mese i giovani che oggi portano a casa 8- 900 euro al mese possono tranquillamente affrontare affitti da 6-700 euro per lo stesso periodo.
Meno male che abbiamo TPS. Grazie alle sue intuizioni geniali, alle sue capacità di economista, alle sue sferzanti, illuminanti parole, finalmente i giovani potranno metter su famiglia.
Grazie a 41 euro al mese di contributi per gli affitti.
Non ci scandalizziamo (tanto noi italiani non ci scandalizziamo di fronte a nulla): è “La serietà al governo”. Li abbiamo votati, e ora ce li prendiamo nel....e fa male!
sabato 6 ottobre 2007
Jamón Ibérico de Pata Negra
domenica 30 settembre 2007
domenica 16 settembre 2007
De-summering again...
E pensare che mi ero messo di "buzzo buono" (it means "to apply yourself into something with a lot of care") per tentare di disintossicarmi da questa lunga estate di ozio girovago...ma non ho resistito, ed alla prima tentazione proveninete dalla liguria sono ricaduto nell'oblio....sarà dura risalire la china, soprattutto in queste giornate di sole settembrino ancora caldo. Intanto, il sapore della focaccia calda, gustata sul terrazzo panoramico, è già solo un ricordo...
sabato 15 settembre 2007
Lerici, The Five Lands, the Gulf of Poets....
Vista sul golfo e Portovenere, giusto sopra i paesi di Tellaro e Fiascherino, all’estremità meridionale della penisola, che staccandosi dalla frastagliata linea di costa della riviera ligure di levante, va a formare la sponda occidentale del Golfo della Spezia. E' qui che, ospiti di Phil, si è passato un incredibile long week-end 5 stelle!
venerdì 14 settembre 2007
Conchiglia - Lerici
Ristorante La Conchiglia Lerici...proprio nella piazza del Molo.
Pesce meraviglioso...soprattutto la serie di antipasti. Vista sul porticciolo, servizio ligure, prezzo ottimo malgrado le signore della Milano bene che ostentavano anelli grossi come ruote d'autobus!
Food: 8.5 - Service: 6.5 - Décor: 7.5 - Value: 8.5
giovedì 13 settembre 2007
Bagni derivativi....
mercoledì 5 settembre 2007
Jnl of Intellectual Property Law & Practice

«.... an Italian academic, has written a thought-provoking book that looks at the familiar issue of DRM from a consumer protection perspective focusing in particular on anti-circumvention measures....»
«...the conclusion is a persuasive argument for changing the existing regime of regulatory and IP protection for digital works...»
«...the book provides a valuable and stimulating discussion of DRM, its legislative and regulatory treatment and its consequences for consumers.»
Iscriviti a:
Post (Atom)